[ad_1] Per qualche ragione o semplicemente perché le mode sono tornate, negli ultimi anni si è assistito a una rivalutazione dello stile brutalista che ha prodotto…
l'ultima giovane arte, in 'Generazioni' di La Casa Encendida
[ad_1] Sogni tecno-utopici e sale giochi visive. Portali magici, dati raccolti per seminare confusione, architetture parlanti, muri che crollano, popoli nomadi…
Luis Gordillo espone i suoi ultimi splendidi dipinti
[ad_1] La nuova mostra di Luis Gordillo (Siviglia, 1934) richiama l’attenzione, con impressionante intensità, sulla qualità di …
Montserrat Soto, archivista dei luoghi
[ad_1] Le gallerie di Madrid riservano il periodo ARCO per mettere in risalto il lavoro di uno degli artisti con cui collaborano. …
Le costellazioni artistiche e misteriose di Joan Miró al Guggenheim di Bilbao
[ad_1] Il ritorno a Joan Miró (Barcellona, 1893 – Palma di Maiorca, 1983) è sempre un evento piacevole e sorprendente…
Lartigue, il fotografo che ha dipinto il sole sui fiori con una macchina fotografica
[ad_1] Una prelibatezza. Lartigue. Il cacciatore di momenti felici. Fotografie a colori prodotte dalla Fondazione Canal, è una mostra che si estende per quasi...
Damián Ortega, esplorando la visione
[ad_1] Quando utilizziamo il termine “sospensione dell’incredulità” ci riferiamo all’accettazione delle regole del gioco che un sistema immaginario…
Laure Prouvost, Sognando un mondo post-umano
[ad_1] Strana e sorprendente, la mostra di Laure Provvost spicca nel panorama autunnale madrileno. Lo testimonia...
Simeón Saiz Ruiz, scene pixelate e pandemiche
[ad_1] Se provate a riconoscere un personaggio nei nuovi dipinti a olio di Simeon Saiz Ruiz (Cuenca, 1956) vi sarà impossibile. …