[ad_1] Retrospettiva su Oskar Kokoschka. A Rebel from Vienna è un progetto condiviso dal Guggenheim Museum Bilbao e dal Musée …
Arte
Il fotografo Mar Sáez, autore del ritratto
[ad_1] Penso che una delle sfide più grandi per i fotografi che lavorano nel genere dei ritratti, soprattutto se non si tratta di …
Natalia Castañeda, mappatura degli estinti
[ad_1] Qualche anno fa, l'artista danese Olafur Eliasson ha posizionato davanti a …
Proporzioni umane: quando la scultura voleva porre fine al canone
[ad_1] Fino a buona parte del XX secolo la scultura era antropomorfa: oltre agli animali sacri e alle sculture o rilievi con motivi …
mummie, archeologia e cure 'oltretomba'
[ad_1] Da un certo punto di vista, l'arte contemporanea è una grande discarica. Ed è qui che tutto si riduce...
Asger Jorn, enorme e divertente all'IVAM
[ad_1] La mostra Open Creation and Its Enemies: Asger Jorn in Situation espone un'ampia gamma di dipinti, disegni, stampe, …
corso di anatomia al Prado
[ad_1] Possiamo iniziare con il più piccante: il San Sebastiano (1575-1642) di Guido Reni è considerato un’icona dell’erotismo gay, …
trecento anni per le strade di Madrid
[ad_1] Si tratta di una delle collezioni private più importanti al mondo. Tutto iniziò con il matrimonio di Anna Isabel Gamazo di Hohenlohe-Langenburg…
un insolito viaggio attraverso le identità africane
[ad_1] Questa mostra ci porta in un viaggio insolito e di grande interesse: un viaggio nel tempo e attraverso i diversi spazi umani. …