Pubblicità
Il programma Escena Móstoles, organizzato dall'Assessorato alla Cultura, torna questo fine settimana con un classico di Federico García Lorca. 'Pala d'altare di Dom Cristobal', che verrà presentato questo venerdì 24 marzo alle 20:00, al Teatro El Soto, dalla compagnia Nao d'amores.
Interpretato da Eduardo Mayo, Verónica Morejón e Isabel Zamora, 'Retablilo de Don Cristóbal' cerca di capire se Federico García Lorca sia stato l'eroe che ha salvato una tradizione morente insistendo sull'integrazione dei burattini del blackjack nel grande teatro del suo tempoo meglio, l'intellettuale che si è ritrovato con quel poco che restava del riferimento popolare.
Inoltre, La compagnia Antonio Najarro arriverà al Teatro del Bosque sabato 25 alle 19:00 con il suo spettacolo di danza 'Querencia'. Il pluripremiato coreografo affronta la sua sesta produzione con la volontà di rivisitare le sue origini, di recuperare ed esaltare l'ispirazione del linguaggio dei grandi balletti coreografici che a loro volta hanno reso grandi figure come Antonio Ruiz Soler o Mariemma, tra gli altri.

Cinema e teatro per famiglie
D'altra parte, questo fine settimana «Progetto. Cinema per famiglie» con il film 'I cattivi', che verrà proiettato sabato 25 alle 18:00 presso il Centro Socioculturale El Soto e domenica 26 alle 12:00 presso il Centro Socioculturale Norte-Universidad e alle 18:00 presso il Centro Socioculturale Joan Miró.
"The Bad Guys" è una divertente commedia per bambini basata sui fumetti di Aaron Blabey.che racconta le avventure di cinque famosi criminali che cercano di raggiungere il loro obiettivo più difficile: comportarsi bene.
Per i più piccoli, lo spettacolo dei burattini 'gelatina' arriva domenica 26, alle 18:00, al Teatro Villa de Móstoles, nell'ambito del programma Escena Vivo.
“Mermelhada” è una storia che ci invita a guardare le fiabe in modo diverso. Nel mondo delle fate vive una piccola fata chiamata Mermelhada che, disillusa dalla sua condizione di fata, chiede a una vecchia strega di insegnarle alcuni segreti della saggezza ancestrale. A poco a poco si crea un legame molto speciale tra insegnante e studente.
Con l'obiettivo di promuovere la storia e il patrimonio della nostra città, sabato 25, alle ore 17.30, si terrà una Visita guidata alla Casa-Museo Andrés Torrejón e al Museo della Città. Inoltre, domenica 26, alle ore 11, il Visita guidata del centro storico.
La registrazione per entrambe le visite è gratuita e può essere effettuata telefonicamente al numero 91 649 37 72, via e-mail all'indirizzo [email protected] o di persona presso il museo, in via Andrés Torrejón 5.