Pubblicità

GETAFE/18OTT/CULTURA _ Quattro concerti di organisti di fama internazionale compongono il II Edizione del Festival Organistico cosa succederà in Cattedrale di Santa Maria Maddalena Ci vediamo la prossima volta 14 dicembre.

Il Festival si propone di promuovere la musica sacra e religiosa dal XVI al XVIII secolo in uno degli spazi più emblematici della città e tutti i concerti “sono gratuito" evidenziato, il Assessore alla Cultura, Pablo Martínez.

Lui Vicario della diocesi di Getafe, Javier Romera, ha dichiarato di essere “orgogliosa di prestare il tempio alla diffusione culturale” perché se “Dio è bellezza, Dio è musica”.

Il Festival si apre domani con un convegno sul restauro dell’organo barocco della Cattedrale “durato 2 anni e che ha coinvolto 20 persone” e questo sabato il primo concerto con Matteo Imbrunoorganista titolare del museo “Hermitage” di Amsterdam.

Questo Festival organizzato da Municipio di Getafe Ha un budget di 15.000 euro e l'anno scorso a tutti i concerti "il tempio era pieno e c'era un silenzio spettacolare".

Altri concerti sono Juan della Bionda il 9 novembre, il soprano, Rachele Andueza e l'organista, Daniele Oyarzabalil 30 novembre e per chiudere Peter van Dijk il 14 dicembre.

ARTURO DELLA CROCE

(FOTOGRAFIA_ Le fotografie sono tratte dal Blog Madrid Espanha, dove partecipa lo stesso Assessore alla Cultura, Pablo Martínez da Instagram, dove ha anche un account ed è lui a scattarle)