Pubblicità
La Scuola Municipale di Musica di Rivas propone cinque attività divertenti ed educative incentrate sulla musica, da oggi, martedì 28 marzo, a giovedì 30 marzo.
Le giornate culturali iniziano questo martedì alle 18:00 nell'Auditorium Pilar Bardem con una festival del linguaggio musicale e dell'educazione vocale e uditiva rivolto a un pubblico familiare. Sarà una serata musicale in cui i gruppi LM ed EVA, della Scuola Municipale di Musica, presenteranno diversi brani per 90 minuti.
Le attività proseguiranno mercoledì 29 marzo, questa volta presso il centro culturale Federico García Lorca, prima con una laboratorio di produzione musicaledi Emilio Martins.
Il corso inizierà alle 17:00 nell'aula Marcos Ana e consisterà nell'imparare a creare musica con il computer partendo da zero, nonché a registrare, modificare, mixare e masterizzare per ottenere lo stile personale di ogni partecipante.
Poi, nella sala da ballo di García Lorca, un incontro delle formazioni della Big Band, di Morata de Tajuña, come ospite, e del Gruppo di Ottoni della Scuola Municipale di Musica di Rivas.
Il primo è diretto dal maestro Víctor Muñoz, suonatore di strumenti a fiato (flauto, clarinetto e sassofono), e presenterà un repertorio di brani classici, mentre il Brass Group è diretto dal professor Juan Martínez Sanz e suonerà blues e jazz.
Non è la prima volta che il centro culturale ospita uno spettacolo della Scuola Municipale di Musica.
Finale nella sala Marcos Ana
La chiusura di queste giornate avrà luogo giovedì 30 marzo, nella sala Marcos Ana del Centro Culturale Federico García Lorca, con una sessione di formazione, a partire dalle ore 17:00, a cura del clarinettista Cecilia Serra, che parlerà dell’importanza della respirazione nella musica.
L'ultimo punto sarà dato dal gruppo vocale All4gospel con un concerto, nella stessa location, alle 19:30. Sarà attraverso il tuo spettacolo popspell, in cui “le loro voci prodigiose e i loro magnifici arrangiamenti musicali riempiranno di risonanza la sala da ballo” del centro culturale Federico García Lorca. Con canzoni di Michael Jackson e dei Beatles, tra gli altri, "ci faranno godere la chiusura delle giornate musicali della Scuola di Musica di questo corso", affermano i responsabili.
