Pubblicità
Le biblioteche di Alcalá de Henares lo hanno già con un nuovo portale web che funziona come biblioteca e archivio virtuale, che contiene 15.000 documenti libero e di libero accesso.
La piattaforma consente cercare titoli specifici nel catalogo della stampa specializzata, con l'obiettivo della conservazione digitale e della diffusione pubblica tramite Internet del patrimonio documentario Complutense.
Tra gli archivi si trovano diverse raccolte di stampa locale, con 130 titoli e 12.197 copie. Mette inoltre in evidenza il sfondo fotograficocomposto da più di 100.000 immagini, di cui più di 3.000 già digitalizzate, o manoscritti storici. Le copie digitali possono essere scaricate in qualità media, in formato JPG; e potrai vedere video, libri e manoscritti.
L'archivio digitale è composto da due parti, la prima dedicata a gestione che comprende stampa, prestito, servizio clienti, statistiche, descrizione e catalogazione. La seconda parte, invece, è quella che ha a che fare con la diffusione; che comprende gallerie, collezioni, pubblicazioni di testo completo, video esplicativi o informativi.

Archivio Storico di Alcalá de Henares
In questo modo i cittadini potranno consultare argomenti come: il giornale del giorno in cui sono nati o i programmi delle feste di Alcalá e documenti come i manoscritti del cardinale Cisneros, il catechismo cattolico trilingue e documenti anteriori al 1500, risalenti all'epoca di Alfonso X il Saggio. Un altro dei gioielli è il privilegio reale concesso da Carlo II 300 anni fa alla città di Alcalá de Henares quindi aveva già il titolo di città.
L'Assessore alla Cultura, Maria Aranguren; e il Consigliere per l'Innovazione Tecnologica, Miguel Castillejo; ha presentato i dettagli di questa iniziativa, che ha un bilancio di 120.000 euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).
“La digitalizzazione è un processo che non finisce mai, pertanto il Concistoro svilupperà un programma annuale di supporto e promozione per garantire la continuità del progetto."Aggiunse il consigliere.