Pubblicità
Il programma Escena Móstoles, organizzato dall'Assessorato alla Cultura, torna questo fine settimana con due novità: 'Bohemian Lights', che arriverà venerdì al Teatro Villa de Móstoles, e 'Misterio del Cristo de los Gascones', che sarà presentato sabato al Teatro del Bosque.
All'interno del programma Escena Crisol arriva MyH Producciones, Venerdì 31, alle ore 20, al Teatro Villa de Móstoles con lo spettacolo 'Luces de bohemia', eseguito da Jaime Soler Huete, Maya Reyes, Antonio Ponce e Laura Carrero del Tío e con la pianista sul palco Irma Catalina Sánchez.
L'opera diretta da David Martínez ripropone l'idea del fallimento della Restaurazione e il clima di progressiva decadenza a partire dalla crisi del 1917 che sono stati riflessi da Valle Inclán in Luces de Bohemia e che assomigliano alla convinzione che si è andata formando negli ultimi anni circa il fallimento della democrazia nel nostro Paese.
D'altra parte, Sabato 1 aprile, il Teatro del Bosque ospiterà alle 19:00 il "Mistero del Cristo dei Guasconi"', uno spettacolo prodotto da Nao d'amores e messo in scena da Ana Zamora che rappresenta una profonda immersione nel nostro teatro primitivo da una prospettiva assolutamente contemporanea.

'Mistero del Cristo dei Guasconi' è una libera rievocazione della cerimonia liturgica che si sarebbe tenuta nella Chiesa di San Justoa Segovia, in epoca medievale, per la quale venne scolpito il Cristo de los Gascones, una delle opere più significative del patrimonio romanico spagnolo.
Inoltre, il poeta e abitante di Móstoles Antonio J. Sánchez presenterà questo venerdì 31, alle 18:30, presso il Museo della Città, il suo libro “Tre volte al minuto”in un evento promosso dall'Associazione spagnola degli amici della poesia (ASEAPO).
“Tre volte al minuto” è una raccolta di poesie che rientra nel concetto di “metapoesia”, dove l'autore, con straordinaria semplicità, raccoglie momenti, esperienze, vissuti che facilmente giungono al lettore. Il suo linguaggio diretto e naturale riempie le pagine di poesia fresca e pulita e di una chiara padronanza del genere.