Pubblicità

La genealogia, la scienza che studia l'origine e la storia delle famiglie, ha riscosso un crescente successo man mano che sempre più persone sono interessate a scoprire le proprie origini e i legami familiari.

La curiosità per la propria discendenza e il lignaggio può essere sia personale che culturale e, con l'avvento delle tecnologie mobili, esplorare queste informazioni è diventato più accessibile che mai.

Le app di genealogia consentono agli utenti di creare i propri alberi genealogici, scoprire parenti sconosciuti e persino indagare sulle proprie radici attraverso test del DNA.

Di seguito esamineremo tre delle migliori app di genealogia disponibili oggi e le loro piattaforme.

1. Ascendenza

IL Ascendenza è una delle applicazioni più note e solide nel campo della genealogia. Permette agli utenti di creare facilmente alberi genealogici utilizzando milioni di documenti storici offerti dalla piattaforma.

Grazie al suo ampio database, Ancestry consente di accedere a certificati di nascita, matrimonio e morte, registri militari e persino elenchi di immigrazione, rendendo più semplice la ricerca degli antenati e la comprensione dei loro percorsi.

Una caratteristica distintiva di Ancestry è la sua integrazione con i test del DNA. Grazie ad AncestryDNA, gli utenti possono ottenere un'analisi dettagliata della propria etnia e trovare potenziali parenti in tutto il mondo in base alle corrispondenze genetiche.

Ciò offre una nuova dimensione alla genealogia, collegando le informazioni documentarie con i dati biologici.

Piattaforme disponibili:

2. Il mio patrimonio

Un'altra app popolare nel mondo della genealogia è Il mio patrimonio. Come Ancestry, consente agli utenti di creare alberi genealogici ed esplorare documenti storici, ma il suo punto di forza più grande risiede nell'uso della tecnologia per arricchire tali informazioni.

MyHeritage offre uno strumento di scansione automatica che riconosce e confronta le informazioni provenienti da diversi alberi genealogici.

Inoltre, offre una tecnologia avanzata per il restauro e la colorazione di vecchie foto, offrendo nuove prospettive ai ricordi di famiglia.

MyHeritage offre anche una valida offerta di test del DNA. Con il kit MyHeritage DNA, gli utenti possono mappare i propri antenati e ottenere corrispondenze con i membri della famiglia che hanno condiviso i propri test.

Un'altra caratteristica importante è la funzione "Smart Matches", che collega automaticamente gli alberi genealogici che hanno antenati in comune, semplificando il lavoro di ricerca.

Piattaforme disponibili:

3. Ricerca familiare

A differenza delle app a pagamento come Ancestry e MyHeritage, Ricerca familiare è una piattaforma gratuita che offre molte funzionalità simili.

Creato e gestito dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, FamilySearch è utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo per costruire alberi genealogici, accedere a documenti storici e condividere informazioni con altri genealogisti.

FamilySearch dispone di un'ampia raccolta di documenti, tra cui registri del censimento, certificati di nascita e registri ecclesiastici, tutti accessibili gratuitamente.

Sebbene la piattaforma non offra test del DNA propri, si integra con altri servizi del DNA come Ancestry, consentendo agli utenti di collegare le proprie informazioni genetiche ai propri alberi genealogici.

Un altro punto di forza di FamilySearch è la sua missione collaborativa. Gli utenti possono condividere e modificare i propri alberi genealogici con altri membri della famiglia, creando così uno sforzo comune per trovare le radici della famiglia.

Piattaforme disponibili:

Confronti e considerazioni finali

Le tre app menzionate offrono funzionalità di base simili, come la creazione di alberi genealogici e l'accesso ai registri storici. Tuttavia, ognuno di loro ha delle caratteristiche che li differenziano.

IL Ascendenza È l'ideale per chi cerca un servizio completo, che integri i dati storici con i test del DNA e un vasto database internazionale.

D'altra parte, il Il mio patrimonio si distingue per i suoi strumenti tecnologici, come il restauro delle foto e la funzionalità “Smart Matches”, che semplifica la ricerca dei parenti attraverso alberi genealogici connessi.

Per chi cerca un'opzione gratuita, l' Ricerca familiare È un'ottima scelta, con una vasta raccolta di documenti e il vantaggio di essere completamente collaborativa.

Oltre alle differenze di funzionalità, è importante considerare anche i costi. Mentre il Ricerca familiare è gratis, il Ascendenza e il Il mio patrimonio richiedono abbonamenti per l'accesso completo ai loro database e agli strumenti più avanzati.

Tuttavia, entrambi offrono versioni gratuite limitate, che possono rappresentare un buon punto di partenza per chi si avvicina per la prima volta alla ricerca genealogica.

Conclusione

Voi app di genealogia sono strumenti potenti per chi vuole esplorare le proprie radici e connettersi con il passato.

Con opzioni che spaziano da piattaforme gratuite come FamilySearch a soluzioni a pagamento più solide come Ancestry e MyHeritage, sono disponibili diverse soluzioni per soddisfare esigenze e budget diversi.

Indipendentemente dall'applicazione scelta, il processo di creazione del tuo albero genealogico è un viaggio ricco di scoperte, che offre un modo unico per comprendere la tua storia e le tue origini.