Pubblicità

Recuperare le foto cancellate dal cellulare può essere un compito angosciante, soprattutto se si tratta di immagini con valore sentimentale o documenti importanti.

Fortunatamente, esistono app progettate per aiutarti a ripristinare foto e altri tipi di file eliminati, che possono essere scaricate direttamente da Google Play Store e dall'App Store.

In questo articolo parleremo di tre delle migliori app disponibili per recuperare foto cancellate e delle piattaforme supportate.

1. DiskDigger

Piattaforme: Android

IL DiskDigger è una delle applicazioni più popolari per recuperare foto cancellate sui dispositivi Android.

È piuttosto efficace, anche senza accesso root sul telefono, il che lo rende un'opzione eccellente per gli utenti che non vogliono modificare i propri dispositivi.

Grazie all'interfaccia semplice e intuitiva, DiskDigger ti consente di recuperare le foto direttamente dalla memoria interna del tuo telefono o dalla scheda SD.

Quando avvii l'applicazione, questa esegue una scansione della memoria alla ricerca di file che potrebbero essere stati eliminati, presentandoti un elenco di foto recuperabili.

Una volta completata la scansione, puoi scegliere quali immagini desideri ripristinare e salvarle nuovamente nella memoria del telefono o caricarle direttamente su Google Drive, Dropbox o altri servizi cloud.

Tuttavia, è importante notare che il recupero delle foto sarà più efficace se il file non è stato sovrascritto. In altre parole, meno tempo passa dopo l'eliminazione, maggiori sono le possibilità di recupero.

DiskDigger offre una versione gratuita con funzionalità di base e una versione Pro che amplia i tipi di file che possono essere recuperati, includendo video e documenti.

2. Dr.Fone – Recupero dati

Piattaforme: Android, iOS, Windows, Mac

IL Dr.Fone è un'applicazione di recupero dati ampiamente utilizzata, disponibile per Android, iOS e persino per desktop Windows e Mac.

La cosa grandiosa di Dr.Fone è la sua versatilità e la capacità di recuperare diversi tipi di dati, non solo foto, ma anche messaggi, contatti, video e altro ancora.

La versione mobile consente di recuperare le foto direttamente dal telefono, ma se si desidera un processo più approfondito, è possibile utilizzare il software desktop, che si collega al dispositivo tramite USB.

Questo metodo offre un'analisi più completa, garantendo il recupero di una maggiore varietà di file eliminati.

Oltre al recupero dei dati, Dr.Fone offre altre funzionalità, come la riparazione del sistema, lo sblocco dello schermo, il backup e il ripristino.

Questo lo rende un pacchetto completo per coloro che desiderano il controllo totale sui dati e sulle prestazioni dei propri dispositivi mobili.

Uno svantaggio di Dr.Fone è che molte delle funzionalità avanzate richiedono l'acquisto di una licenza a pagamento.

La versione gratuita consente di eseguire la scansione e di vedere quali file possono essere recuperati, ma per ripristinarli effettivamente è necessario acquistare la versione completa.

3. EaseUS MobiSaver

Piattaforme: Android, iOS, Windows, Mac

IL EaseUS MobiSaver È un'opzione valida sia per i dispositivi Android che iOS ed è disponibile anche per l'uso su desktop Windows e Mac.

Si distingue per la sua interfaccia semplice, che lo rende ideale per gli utenti che non hanno molta esperienza con le applicazioni di recupero dati.

Come Dr.Fone, EaseUS MobiSaver è disponibile in diverse versioni: mobile, per il recupero diretto sul cellulare, e desktop, per chi desidera un processo più dettagliato.

Tuttavia, è importante notare che la versione desktop tende a essere più efficace, soprattutto quando il dispositivo è stato formattato o presenta altri gravi problemi software.

Per i dispositivi Android, EaseUS MobiSaver non richiede il root per eseguire le scansioni, il che lo rende facile da usare.

Offre anche un'anteprima delle foto trovate, consentendoti di selezionare quelle che desideri ripristinare, evitando così di sovraccaricare la memoria del telefono con file indesiderati.

Su iOS l'app funziona in modo simile, ma si distingue perché consente il recupero dei dati direttamente dal backup di iCloud o iTunes, se l'eliminazione è avvenuta molto tempo fa.

Come le altre applicazioni menzionate, EaseUS MobiSaver è disponibile una versione gratuita con limitazioni e una versione a pagamento che sblocca tutte le sue funzionalità.

Considerazioni finali

Recuperare le foto cancellate può essere un enorme sollievo e app come DiskDigger, Dr.Fone E EaseUS MobiSaver offrire soluzioni efficaci a questo problema.

IL La scelta dell'app migliore dipende dalle tue esigenze e dalla piattaforma che utilizzi.. Se sei un utente Android in cerca di una soluzione semplice, DiskDigger potrebbe essere sufficiente.

Se utilizzi iOS o desideri uno strumento più completo, Dr.Fone e EaseUS MobiSaver sono ottime soluzioni. Soprattutto se si è disposti a investire nelle versioni a pagamento per ottenere il massimo delle funzionalità.

Indipendentemente dalla tua scelta, il consiglio più importante è agire rapidamente non appena ti rendi conto che le tue foto sono state eliminate.

In definitiva, prima si avvia il processo di recupero, maggiori saranno le possibilità di successo, poiché i nuovi file potrebbero sovrascrivere i dati eliminati e renderli irrecuperabili.