Pubblicità
Per chi soffre di diabete è fondamentale tenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue e, grazie ai progressi tecnologici, è diventato più facile monitorare questa condizione con l'ausilio di app per cellulari.
Queste app offrono la possibilità di registrare, monitorare e persino sincronizzare i dati direttamente con i misuratori di glucosio, semplificando la gestione della salute.
Di seguito elenchiamo alcune delle migliori app disponibili per misurare la glicemia sul cellulare, con le rispettive piattaforme di download.
1. mySugr
IL mySugr è una delle app più popolari per il monitoraggio della glicemia, soprattutto per la sua interfaccia intuitiva e l'approccio gamificato, che rende il processo più interessante e interattivo.
Consente di registrare manualmente i livelli di glucosio, insulina e carboidrati e si collega anche ad alcuni dispositivi, come il misuratore Accu-Chek, per immettere automaticamente i dati.
- Piattaforme: Androide (Negozio Google Play) e iOS (Negozio di applicazioni)
Oltre a report dettagliati e grafici che aiutano a identificare le tendenze, l'app offre una versione premium con funzionalità aggiuntive, come l'esportazione avanzata dei dati.
2. Glucose Buddy
IL Glucose Buddy È una delle applicazioni più complete per chi vuole monitorare il diabete in modo pratico.
Consente di registrare manualmente i livelli di glucosio, i pasti, le dosi di insulina e l'attività fisica.
È possibile anche la sincronizzazione con i sistemi di monitoraggio continuo del glucosio (CGM), rendendo il processo ancora più semplice.
- Piattaforme: Androide (Negozio Google Play) e iOS (Negozio di applicazioni)
Un altro grande vantaggio è la possibilità di generare report dettagliati che possono essere condivisi con gli operatori sanitari, nonché grafici che mostrano la variazione della glicemia nel tempo.
3. OneTouch Reveal
IL OneTouch Reveal è sviluppato da LifeScan ed è progettato per funzionare in modo ottimale con i misuratori di glicemia OneTouch, come Verio Flex e Verio Reflect.
Si sincronizza automaticamente con questi dispositivi e crea grafici e report dettagliati, evidenziando i modelli di variazione nei livelli di glucosio.
- Piattaforme: Androide (Negozio Google Play) e iOS (Negozio di applicazioni)
Una differenza è la funzione di avvisi intelligenti, che avvisa l'utente ogni volta che i livelli di glucosio sono al di fuori dell'intervallo desiderato.
È anche possibile condividere i dati con medici o familiari, facilitando il supporto nel controllo del diabete.
4. Freestyle LibreLink
IL Freestyle LibreLink è un'applicazione esclusiva per coloro che utilizzano il sistema di monitoraggio continuo della glicemia (CGM) FreeStyle Libre.
Il sensore posizionato sul braccio dell'utente misura costantemente i livelli di glucosio; l'utente può scansionare il sensore con il proprio telefono cellulare per ottenere una lettura immediata.
- Piattaforme: Androide (Negozio Google Play) e iOS (Negozio di applicazioni)
Questa app fornisce grafici in tempo reale e ti aiuta a monitorare l'andamento della glicemia, rendendo più semplice prendere decisioni su alimentazione, insulina ed esercizio fisico.
Freestyle LibreLink consente inoltre di condividere i dati con i medici tramite l'app LibreView, ideale per un monitoraggio collaborativo.
5. Diabete
IL Diabete Si tratta di un'applicazione molto completa e personalizzabile, ideale per chi cerca un controllo dettagliato del diabete.
Permette di registrare non solo i livelli di glucosio, ma anche quelli di insulina, i pasti, la pressione sanguigna e l'attività fisica.
È un ottimo strumento per un controllo sanitario completo.
- Piattaforme: Androide (Negozio Google Play) e iOS (Negozio di applicazioni)
Diabetes offre l'integrazione con i dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGM) e consente di generare report avanzati che possono essere esportati per l'invio ai professionisti sanitari.
Esiste anche una versione premium con funzionalità aggiuntive come il conteggio automatico dei carboidrati e la sincronizzazione con dispositivi intelligenti.
Conclusione
La tecnologia ha trasformato il modo in cui le persone gestiscono il diabete, offrendo soluzioni più accessibili e pratiche attraverso applicazioni mobili.
Applicazioni come mySugr, Glucose Buddy, OneTouch Reveal, Freestyle LibreLink E DiabeteSi distinguono per le loro funzionalità, la compatibilità con i dispositivi e i report personalizzati, che aiutano nel controllo continuo dei livelli di glicemia.
Tutte queste app sono disponibili sia per Android che per iOS, offrendoti la comodità di monitorare la tua glicemia sempre e ovunque.
Oltre a semplificare la vita di tutti i giorni, questi strumenti consentono una maggiore autonomia e controllo sulla propria salute, rendendo la gestione del diabete meno impegnativa e più efficace.
Per scegliere l'applicazione più adatta, tieni conto delle tue esigenze specifiche, della compatibilità del dispositivo e delle funzionalità offerte.