Pubblicità

Dopo il debutto a Siviglia e Alicante, Madrid è la terza città spagnola ad ospitare questa mostra multimediale

Nonostante l'assenza di dipinti originali di Vincent Van Gogh, questa mostra offre un nuovo modo di guardare la sua opera, grazie alla proiezione di oltre 3.000 immagini in movimento, luci e musica. Lo spettatore può passeggiare nella sala espositiva oppure sdraiarsi su uno dei pouf disseminati al suo interno.

Questo viaggio attraverso la vita, l'opera e la personalità dell'artista consenteSi svolgerà a Madrid dal 26 dicembre al 26 febbraio, presso il Círculo de Bellas Artes di Madrid. La suddetta mostra, realizzata dalla società australiana Grandi Mostre, ha già toccato più di 40 città in tutto il mondo ed è adatto a tutti i tipi di pubblico, sia agli appassionati d'arte sia a chi non conosce a fondo l'artista. Il carattere didattico di Van Gogh vivo permette di avvicinare bambini e adulti al mondo dell'arte.

auto-retrato
Fonte: Galleria Van Gogh

Le opere di questo prolifico autore sono visibili in innumerevoli musei in tutto il mondo, dal Thyssen-Bornemisza di Madrid, al British Museum, al Louvre, senza dimenticare il Van Gogh Museum di Amsterdam, ma mai con proiezioni su schermi giganti alle pareti e ai pavimenti come questa volta.

Vincent Van Gogh, pittore olandese, divenne uno degli artisti più noti al mondo, nonostante non fosse apprezzato ai suoi tempi. Questa mostra gli rende omaggio in un modo mai visto prima. I visitatori possono ammirare le costellazioni di La notte stellatai mulini dei loro paesaggi, si immergono nell'intimità di Camera di Arles o vedere come gli uccelli di Il campo di grano con i corvi. Oltre ai suoi dipinti, per la vicinanza e il rapporto burrascoso con il pittore, spiccano alcuni dipinti di Paul Gauguin, come sedia Gauguincompagno del sedia van gogh.